In evidenza

Breve storia d’amore, di Bus e di TIR

La frammentazione del tessuto sociale e soprattutto associativo del nostro territorio continua a far si che le scelte su Cornigliano vengano costantemente fatte altrove da amministratori “diportisti” e a tradimento. Come ad esempio quanto verrà costruito a Bombrini noto solo a pochi eletti e sconosciuto a chi per anni ha lottato vigorosamente per sottrarre quelle area al degrado per restituirle ai corniglianesi. Una mancanza di rispetto.

Mi sovviene quando il Comune decise di cedere ad AMT un’area di Campi per trasferire in quel luogo la rimessa AMT Barbareschi di Cornigliano e quella di Via Reti di Sampierdarena restituendo quelle aree ai rispettivi quartieri. Ricordo che nel sito di Cornigliano dimorava un tempo il secondo stadio cittadino; il Bacigalupo. Venne così meno anche l’illusione di una piazza collegata al parco di Bombrini riqualificato ed esteso fino alla ferrovia. Ancora una volta  Cornigliano perdeva un pezzo di riqualificazione per sanare le casse di qualcuno e risolvere uno dei tanti problemi di questa città.

Per la cronaca l’operazione non andò a buon fine perché quell’area di Campi destinata ad AMT passò ad AMIU e poi da AMIU, provate ad indovinare a un po’ a chi? Ma a u sciù Aldo naturalmente per metterci i suoi TIR; salvo poi ripensarci che poteva essere più redditizio per lui cedere quelle aree ad Amazon anche perché probabilmente aveva già messo gli occhi sulle aree di Bombrini a pochi metri dal distripark di Erzelli2, quest’ultimo già nelle sue disponibilità.       Un bel business davvero a spese della collettività

Peccato per l’empatico sciù Aldo e per il suo supporter Sindaco Bucci, che in cambio ci avrebbero regalato un bel giardinetto con giochi per i bimbi a pochi metri dai TIR, l’affaire non gli andò bene perché il TAR, al quale alcuni cittadini si erano rivolti, bocciò il progetto.

Ecco che il “Progetto Cornigliano” elaborato dal Gruppo di lavoro e dal Municipio di allora (Giunta Spatola se ben ricordo) approvato dal Sindaco Doria diventa sempre di più negli anni a seguire un qualcosa  da stravolgere ad uso e consumo di qualcuno e a spese di Società per Cornigliano oramai una sorta di Bancomat per la politica di turno.

oerre

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti

To Top